Diamante accende i riflettori sul Mediterraneo Festival Corto: Donatella Finocchiaro madrina, Cristina Donadio ospite d’onore

Donatella Finocchiaro e Cristina Donadio al Mediterraneo Festival Corto 2025 a Diamante

Dal 2 al 6 luglio la 15ª edizione del Festival celebra Amnesty International con cortometraggi, musica, workshop e incontri culturali

Torna a Diamante (CS) l’atteso Mediterraneo Festival Corto, giunto alla sua 15ª edizione. L’evento, organizzato dal CineCircolo Maurizio Grande, si svolgerà dal 2 al 6 luglio 2025, con un programma ricco di proiezioni, incontri, workshop e ospiti d’eccezione.

Un festival nel segno dei diritti umani: omaggio ai 50 anni di Amnesty International Italia

Questa edizione è dedicata ai 50 anni della sezione italiana di Amnesty International, nata nel 1975. Riccardo Noury, portavoce nazionale, interverrà durante il convegno “Diritti Umani – 50 anni di Amnesty International Italia” sabato 5 luglio presso il Palazzo di Città.

Le protagoniste: Donatella Finocchiaro e Cristina Donadio

A fare da madrina sarà Donatella Finocchiaro, attrice legata a Diamante sin dal film “L’Abbuffata”. L’ospite d’onore sarà Cristina Donadio, già madrina dell’edizione passata e oggi presidente di giuria.


Programma degli eventi: cinema, musica, workshop e cultura

  • Mercoledì 2 luglio: Conferenza stampa all’Hotel Cristina alle 21:00.
  • Da giovedì 3 a sabato 5 luglio: Proiezioni e premiazioni sul lungomare Mancini Fabiani (zona palme) dalle 22:00.
  • Dopofestival con jazz e degustazioni al Bar Pierino.
  • Workshop al DAC – Diamante Arte Contemporanea (ore 18:00):
    • 4 luglio: “Scrittura e animazione” – Danila Trapani
    • 5 luglio: “AI & Event Communication” – Alessio Perrone
    • 6 luglio: “MAUA: AI e murales” – Antonino Perrotta e MAUA

Incontri letterari e Apericinema nel centro storico

Tre gli appuntamenti letterari curati da Ciro Cianni, tra Largo Savonarola e via Crispi:

  • Dario Pontuale, Arianna Mortelliti e Gaetano Bruno animeranno le serate dal 4 al 6 luglio con presentazioni e performance teatrali.

Cultura, territorio e ambiente al centro

Il festival valorizza anche l’ambiente e il territorio:

  • 4 luglio: escursione in barca all’isola di Cirella;
  • 6 luglio: tour tra i murales e i Ruderi di Cirella.

Sarà inoltre proiettato lo spot promozionale della città di Diamante, prodotto dagli allievi della Scuola di Cinema di Napoli e della Scirocco Film Academy.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Onda Creativa Presssiamo anche su Youtube e  Instagram. Resta aggiornato con le ultime notizie su eventi, musica, tv, libri e cultura a 360gradi!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@ondacreativapress.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@ondacreativapress.it .


Recommended For You

About the Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile Onda Creativa Press – Testata giornalistica on line registrata presso il Tribunale di Nola, al registro stampa n. 4 del 20 dicembre 2024. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.