“Cantare nei luoghi è fare radici”: il canto diventa esperienza collettiva tra Cosenza e Belmonte Calabro

Restituzione pubblica del laboratorio “Cantare nei luoghi è fare radici” a Cosenza e Belmonte Calabro

Cantare nei luoghi è fare radici: arte e voce diventano comunità a Cosenza e Belmonte

Un laboratorio dove canto, corpo e territorio si fondono per riscoprire il senso del “fare radici” attraverso la voce. È questa l’essenza di “Cantare nei luoghi è fare radici”, il progetto artistico ideato e condotto da Hanna Maria Civico con la partecipazione del danzatore Mattia Carlucci, che culminerà con due eventi gratuiti il 19 e 20 luglio a Cosenza Vecchia e Belmonte Calabro.

Un percorso tra canto, gesto e luoghi

Il laboratorio, ospitato da Ex Convento, spazio culturale e residenza creativa curato da Stefano Cuzzocrea, fa parte di “Banditi”, il nuovo ciclo di attività pedagogiche e artistiche attivo fino a ottobre.

Avviato il 15 luglio, il percorso ha coinvolto performer e artisti interessati alla connessione tra voce, gesto e paesaggio, in un dialogo continuo tra tradizione orale mediterranea e creazione contemporanea. Camminate esplorative, ascolto profondo e azione collettiva sono stati gli strumenti per far emergere la memoria e la coralità del gruppo.

Le parole di Hanna Maria Civico

«Lo scorrere del tempo sarà come un fiume», afferma Hanna Maria Civico, cantante, performer e ricercatrice della voce. Il suo lavoro è stato recentemente pubblicato nella rivista Philomusica on-line, in un articolo dell’etnomusicologa Delia Dattilo, dedicato all’esperienza corporea e relazionale del canto collettivo.

Eventi pubblici: 19 e 20 luglio

La residenza si concluderà con due restituzioni pubbliche, aperte gratuitamente alla cittadinanza:

  • Sabato 19 luglio ore 21:00 – CineTeatro Universal, Cosenza Vecchia
  • Domenica 20 luglio ore 18:30 – Cammino vocale nel centro storico di Belmonte Calabro

Il progetto “Fuori” rappresenta un invito alla comunità, per condividere una pratica dove il canto diventa estensione del corpo, della persona e del gruppo.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Onda Creativa Presssiamo anche su Youtube e  Instagram. Resta aggiornato con le ultime notizie su eventi, musica, tv, libri e cultura a 360gradi!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@ondacreativapress.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@ondacreativapress.it .


Recommended For You

About the Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile Onda Creativa Press – Testata giornalistica on line registrata presso il Tribunale di Nola, al registro stampa n. 4 del 20 dicembre 2024. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.