Tetranacria: il nuovo quartetto che trasforma la tradizione siciliana in poesia musicale

Tetranacria, quartetto musicale siciliano con voce, pianoforte, violino e violoncello

Un viaggio sonoro tra passato e presente

Nasce Tetranacria, un quartetto musicale che abbraccia la tradizione siciliana e la rielabora con eleganza attraverso i linguaggi del jazz, della musica classica e del pop colto. Alla guida del progetto troviamo la cantante Agnese Buscema, voce potente e raffinata originaria di Modica, e il pianista Alessandro Miglietta, autore degli originali arrangiamenti che danno nuova vita a testi antichi dell’isola.

L’identità siciliana rivisitata con eleganza

L’ensemble è formato da quattro talentuosi musicisti:

  • Agnese Buscema alla voce,
  • Alessandro Miglietta al pianoforte,
  • Gemma Guerrieri al violino,
  • Gaia De Vittoris al violoncello.

Insieme, danno corpo a una narrazione musicale intensa, in cui il folk siciliano incontra sonorità moderne senza perdere autenticità. Il repertorio include brani della tradizione come “Cu ti lu dissi” e “Siminzina”, già disponibili online su Spotify e YouTube, reinterpretati con gusto e innovazione.

Musica e racconto in un format unico

La proposta dal vivo di Tetranacria non è solo musicale, ma anche narrativa: il concerto di circa un’ora è arricchito da momenti di racconto, in cui testi e storie vengono contestualizzati per avvicinare il pubblico al patrimonio orale siciliano.

Una proposta culturale di qualità che ha già attirato l’attenzione di rassegne prestigiose come Ibla Classica International, e si presta perfettamente per teatri, festival musicali e centri culturali attenti alla valorizzazione delle radici locali in chiave contemporanea.

Dove ascoltare Tetranacria

I primi brani del progetto sono disponibili sulle principali piattaforme digitali:


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Onda Creativa Presssiamo anche su Youtube e  Instagram. Resta aggiornato con le ultime notizie su eventi, musica, tv, libri e cultura a 360gradi!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@ondacreativapress.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@ondacreativapress.it .


Recommended For You

About the Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile Onda Creativa Press – Testata giornalistica on line registrata presso il Tribunale di Nola, al registro stampa n. 4 del 20 dicembre 2024. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.