Campania Mater 2025 al Palazzo Reale di Napoli: innovazione e sostenibilità per il futuro dell’agricoltura

Campania Mater 2025 Palazzo Reale Napoli evento agricoltura

Campania Mater 2025: il Palazzo Reale di Napoli apre le porte al futuro dell’agricoltura

Il 17 e 18 settembre 2025, il Palazzo Reale di Napoli ospiterà Campania Mater 2025, la manifestazione promossa dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania e inaugurata dal presidente Vincenzo De Luca.

Due giorni di incontri, convegni e focus tematici per affrontare le sfide e le opportunità del settore agricolo: dalla sostenibilità alla tutela delle risorse, fino all’innovazione e alla valorizzazione della DOP Economy sui mercati internazionali.

Tre parole chiave: Sostenibile, Generosa, Futura

Campania Mater 2025 rappresenta un modello agricolo unico, racchiuso in tre valori fondamentali:

  • Sostenibile, perché tutela e valorizza le risorse naturali campane.
  • Generosa, grazie alla straordinaria biodiversità e alle eccellenze agroalimentari.
  • Futura, con uno sguardo rivolto a innovazione, ricerca e formazione.

Il programma: convegni, show cooking e una pubblicazione dedicata

Durante la manifestazione si svolgeranno tre convegni e nove focus tematici con imprese, associazioni, ricercatori e cittadini. Non mancheranno talk e momenti esperienziali, tra cui show cooking dedicati alla cucina campana.

Inoltre, sarà presentato il volume “Campania Mater – Il Modello Campania per il cibo che verrà”, a cura di Nicola Caputo, Teresa Del Giudice e Alex Giordano, che approfondisce la visione strategica dell’agricoltura campana nel contesto nazionale ed europeo.

Le parole dell’assessore Nicola Caputo

«L’agroalimentare campano è una componente chiave della nostra economia e identità – spiega l’assessore Nicola Caputo – Con Campania Mater 2025 vogliamo costruire insieme ai produttori un percorso che unisca innovazione, salute e qualità, per rendere la Campania un punto di riferimento agricolo a livello nazionale ed europeo».

Link utili e approfondimenti

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul programma dell’evento: www.campaniamater.it


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Onda Creativa Presssiamo anche su Youtube e  Instagram. Resta aggiornato con le ultime notizie su eventi, musica, tv, libri e cultura a 360gradi!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@ondacreativapress.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@ondacreativapress.it .


Recommended For You

About the Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile Onda Creativa Press – Testata giornalistica on line registrata presso il Tribunale di Nola, al registro stampa n. 4 del 20 dicembre 2024. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.