Roma si accende di emozioni: debutta al Sala Umberto Due dozzine di rose scarlatte

Debutto teatrale Due dozzine di rose scarlatte al Sala Umberto di Roma

Due dozzine di rose scarlatte debutta al Sala Umberto di Roma

Il 28 settembre alle ore 19.00 il Teatro Sala Umberto di Roma apre il sipario a Due dozzine di rose scarlatte, la commedia brillante di Aldo De Benedetti, portata in scena dalla nuova produzione LOREB.

Un classico intramontabile che parla d’amore

Scritta nel 1936 per Vittorio De Sica e Giuditta Rissone e trasposta al cinema nel 1940, questa commedia è un pilastro dei cosiddetti “telefoni bianchi”. Con eleganza e ironia, affronta temi senza tempo: l’amore, la gelosia, il desiderio e la speranza.

Una storia di passioni, equivoci e risate

Ambientata nella Roma degli anni Sessanta, la vicenda ruota intorno ad Alberto e Marina, una giovane coppia alle prese con la ristrutturazione della casa e i sogni di un futuro migliore. Tutto cambia quando arrivano due dozzine di rose scarlatte con un misterioso biglietto: sospetti, illusioni e fraintendimenti daranno vita a una girandola di comicità.

Il cast e la regia

Sul palco quattro interpreti d’eccezione: Biagio Iacovelli, Annamaria Fittipaldi, Giuseppe Abramo e Angela Tuccia, diretti da Alessandro Guerra, con l’adattamento di Annabella Cerliani. La produzione è firmata da LOREB di Giacomo Silvestri.

Le parole del regista

Due dozzine di rose scarlatte è un atto di coraggio e leggerezza. In un tempo difficile, ridere è un gesto rivoluzionario che cura il cuore e l’anima” ha dichiarato il regista Alessandro Guerra.

Info e biglietti

Lo spettacolo andrà in scena domenica 28 settembre alle 19:00 al Teatro Sala Umberto di Roma.
🎟️ Biglietti disponibili su TicketOne.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Onda Creativa Presssiamo anche su Youtube e  Instagram. Resta aggiornato con le ultime notizie su eventi, musica, tv, libri e cultura a 360gradi!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@ondacreativapress.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@ondacreativapress.it .


Recommended For You

About the Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile Onda Creativa Press – Testata giornalistica on line registrata presso il Tribunale di Nola, al registro stampa n. 4 del 20 dicembre 2024. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.