Bacoli celebra i dolci regionali a lievito madre fresco: degustazioni e tradizione al Parco Borbonico

Dolci a lievito madre fresco al Parco Borbonico di Bacoli

Bacoli ospita i dolci a lievito madre fresco

Il 10 settembre 2025, Bacoli diventa capitale della pasticceria artigianale con l’evento “I dolci regionali a lievito madre fresco”, organizzato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano insieme alla scuola di cucina e pasticceria Dolce & Salato di Maddaloni.

La manifestazione si svolgerà nello storico Parco Borbonico del Fusaro, accanto alla suggestiva Casina Vanvitelliana, con il patrocinio del Comune di Bacoli e della Regione Campania.

Convegno e degustazioni al Parco Borbonico

Il programma si apre alle 18.30 con il convegno “Connessioni che lievitano: l’arte del lievito madre naturale dal nord al sud unendo le tradizioni italiane”.

Esperti, maestri pasticcieri e giornalisti enogastronomici analizzeranno storia, tecniche e prospettive dei lievitati. Tra gli interventi, il presidente Claudio Gatti, l’esperto Pietro Vescovini, il giornalista Luciano Pignataro e lo chef stellato Angelo Carannante.

Dalle 20.00 il pubblico potrà degustare lievitati provenienti da tutta Italia, compresi prodotti tipici campani reinterpretati con lievito madre fresco, come il casatiello dolce.

Tradizione e innovazione

L’evento unisce tradizione enogastronomica flegrea e innovazione, con particolare attenzione alla sostenibilità, alla tracciabilità delle materie prime e alla valorizzazione della Dieta Mediterranea.

La giornata sarà anche l’occasione per lanciare il conto alla rovescia verso il Panettone World Championship 2025, previsto a ottobre a Milano.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Onda Creativa Presssiamo anche su Youtube e  Instagram. Resta aggiornato con le ultime notizie su eventi, musica, tv, libri e cultura a 360gradi!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@ondacreativapress.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@ondacreativapress.it .


Recommended For You

About the Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile Onda Creativa Press – Testata giornalistica on line registrata presso il Tribunale di Nola, al registro stampa n. 4 del 20 dicembre 2024. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.