
Carlo Verdone emoziona Maratea: 30 anni di “Viaggi di nozze” e un amore eterno per il cinema
Carlo Verdone, ospite d’onore della 17ª edizione del Festival di Maratea, ha regalato al pubblico un incontro intimo e intenso. L’occasione? Celebrare i 30 anni di “Viaggi di nozze”, pellicola diventata cult e ancora oggi citata a memoria da intere generazioni. Accanto a lui anche Claudia Gerini, protagonista dell’iconico episodio con Ivano e Jessica.
Un viaggio lungo trent’anni… e ancora attuale
“L’emozione è enorme – confessa Verdone – anche perché oggi quei personaggi, con tutti i loro tic, vizi e nevrosi, sembrano quasi profetici. All’epoca pensavamo di aver esagerato… oggi la realtà ha superato la fantasia.”
Da “Un sacco bello” a oggi: una carriera lunga 47 anni
Verdone ha ricordato anche il successo intramontabile del suo esordio, Un sacco bello, restaurato recentemente dalla Cineteca di Bologna. “Pensavo venissero in pochi, e invece ho trovato 8500 persone in Piazza Maggiore… mi sono commosso.” Un viaggio cominciato nel 1980 e mai interrotto, tra cinema, teatro, televisione e scrittura.
Con lo sguardo di un osservatore ironico e poetico, Carlo riflette sul passare del tempo e sulla trasformazione della società. “Oggi fare ‘Viaggi di nozze’ sarebbe impossibile: la realtà è più cinica, più digitale, meno dialogica. Servirebbe uno sguardo giovane per raccontarla davvero.”
Le improvvisazioni che diventano icone
Molti dei momenti più memorabili del film sono nati da improvvisazioni sul set. La scena del ristorante tra Ivano e Jessica? Frutto del momento, racconta Verdone, che spesso sorprendeva la Gerini con battute fuori copione, costringendola a trattenere le risate.
“‘Famolo strano’ è diventata una frase di culto, come tante altre del film – dice con un sorriso – ma dietro quella comicità c’è un messaggio più profondo: il vuoto di una coppia che ha smesso di comunicare.”
Fotografia e silenzio: la sua seconda anima
Oltre al cinema, Verdone ha parlato della sua mostra fotografica “Il colore del silenzio”, presentata in varie città italiane. Un lato più introspettivo e spirituale, lontano dai riflettori.
“La fotografia è la mia reazione al caos del mio mestiere. Nelle mie foto non c’è mai una figura umana: solo paesaggi, cieli, dettagli rubati alla natura. Sono i miei momenti di meditazione, di pace.”
Il futuro della commedia? Sta nei giovani
“Abbiamo avuto grandi maestri: Risi, Monicelli, Germi, Sordi, Tognazzi… oggi serve una nuova generazione che sappia osservare e raccontare il presente. Io posso ancora interpretare personaggi, ma il linguaggio cambia: servono occhi freschi e sensibili.”
Un’eredità familiare fatta di cultura
Verdone ha reso omaggio anche a suo padre, Mario Verdone, critico e storico del cinema. “Io sarò sempre il figlio del professor Verdone. Lui era una guida silenziosa ma luminosa. Senza di lui, io non ci sarei.”
Un consiglio ai giovani: cercate passioni vere
L’incontro si è concluso con un messaggio potente: “Trovate una passione che vi accompagni per tutta la vita. Che sia la musica, la fotografia, il cinema o la lettura: vi aiuterà a dare senso ai giorni, e a voi stessi.”
Carlo Verdone non è solo un comico. È un narratore dell’animo umano, capace di far ridere, pensare e commuovere. Maratea gli ha reso il giusto omaggio, ma è il pubblico a portare con sé – ogni volta – il vero regalo: la sua intelligenza poetica.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Onda Creativa Press. siamo anche su Youtube e Instagram. Resta aggiornato con le ultime notizie su eventi, musica, tv, libri e cultura a 360gradi!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@ondacreativapress.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@ondacreativapress.it .