Dal Barocco al Jazz 2025: ad Anacapri 5 concerti mozzafiato tra classica, tango e omaggi alle icone italiane

Concerto al tramonto sulla terrazza dell’Hotel Caesar Augustus ad Anacapri durante il festival Dal Barocco al Jazz

Sulla terrazza dell’Hotel Caesar Augustus cinque serate indimenticabili tra note classiche, jazz, tango e tributi iconici

La magia della musica torna ad abbracciare l’Isola Azzurra. Dal 26 al 30 luglio 2025, ad Anacapri si svolge la XXIII edizione del festival Dal Barocco al Jazz, curato dalla Fondazione F.M. Napolitano in collaborazione con il Comune di Anacapri. L’evento, diretto artisticamente dal M° Maria Sbeglia, porta in scena cinque concerti dal fascino unico sulla terrazza panoramica dell’Hotel Caesar Augustus.

Un viaggio sonoro tra epoche, stili e grandi interpreti, che fonde l’eleganza della musica classica con l’energia del jazz, la passione del tango e il richiamo emotivo delle musiche da film.

Il programma dei concerti: da Hengeller a Zamuner, passando per i fratelli Ippolito e Luisa Sello

Sabato 26 luglio – “Il Pianerottolo” con Lorenzo Hengeller & Gianfranco Campagnoli
Si parte con ironia e classe: Hengeller porta in scena il suo ultimo progetto discografico, un mix di swing, jazz e omaggi a Carosone e Luttazzi, accompagnato dalla tromba elegante di Campagnoli.

Domenica 27 luglio – “Tra virtuosismo e cantabilità” con Riccardo Zamuner & I Virtuosi di Sansevero
Il violino è protagonista di una serata tra lirismo e tecnica, con brani di Vitali, Tchaikovsky, Pugnani-Kreisler e Alard. Un appuntamento raffinato con il meglio del repertorio violinistico.

Lunedì 28 luglio – “Tango Sonos” con Antonio e Nicola Ippolito
Un bandoneón e un pianoforte raccontano il tango dalle origini al tango nuevo di Piazzolla. Un duo internazionale, tra sonorità jazz, liriche e suggestioni latine.

Martedì 29 luglio – “Amarcord” con Luisa Sello & I Virtuosi di Sansevero
La flautista di fama mondiale Luisa Sello interpreta le Suite di Rota e Morricone in un concerto dedicato alla grande musica da film. Emozione e poesia in ogni nota.

Mercoledì 30 luglio – “Milleluci” con Emilia Zamuner Quartet
Gran finale con un tributo jazz alle voci di Mina e Raffaella Carrà. La voce intensa di Emilia Zamuner incontra i musicisti storici delle due dive italiane, per uno show tra memoria e spettacolo.


Dove e come partecipare

Tutti i concerti iniziano alle ore 20 sulla terrazza dell’Hotel Caesar Augustus ad Anacapri. L’ingresso è su prenotazione.

📩 Info e prenotazioni:
fondazionenapolitano@gmail.com
🌐 fondazionenapolitano.com

La rassegna proseguirà ad agosto e settembre con la XXVI edizione di “Anacaprifamusica” a Villa Rosa.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Onda Creativa Presssiamo anche su Youtube e  Instagram. Resta aggiornato con le ultime notizie su eventi, musica, tv, libri e cultura a 360gradi!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@ondacreativapress.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@ondacreativapress.it .


Recommended For You

About the Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile Onda Creativa Press – Testata giornalistica on line registrata presso il Tribunale di Nola, al registro stampa n. 4 del 20 dicembre 2024. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.