
Qualcosa di nuovo sul fronte meridionale con il cantautorato di Marco Castello
E sulla scia del successo radiofonico del singolo ‘Felini’, Marco Castello sbarca al Piccolo Parco Urbano di Bagheria (PA) dove, il 20 Settembre, chiuderà in bellezza i due anni di tour ‘Pezzi della Sera‘, sold out italiano ed europeo.
Raffinato cantautore e polistrumentista siracusano, Marco Castello miscela, come fine alchimista, le atmosfere e sonorità del cantautorato italiano degli anni Settanta, alle influenze più metropolitane e contemporanee di jazz e R’n’b.
Laureatosi in tromba jazz a Milano, il suo modo di suonare esalta con “sofisticata veracità”, la naturalezza degli strumenti che suona: oltre alla tromba, chitarra, batteria e piano. Pochi effetti e orpelli per lasciare spazio a un suono pulito, riconoscibile.
Il dialetto nei suoi testi
Il suo linguaggio, e l’uso del dialetto siciliano in alcuni dei suoi testi, è ironico, a tratti irriverente, e racconta di un mondo fatto di momenti piccoli, di un rassicurante provincialismo universale, nel quale insieme a lui ci immergiamo, e che fa di ogni luogo del mondo un piccolo paese, in cui “bellezza e squallore” si alternano, si mischiano in moto perpetuo.
Fin dal suo primo singolo, “Porsi”, nel 2020, che anticipa l’album d’esordio, “Contenta tu”, Marco Castello, si fa apprezzare –in Italia e all’estero – per la sua originalità, mettendo d’accordo pubblico e critica, e vantando numerose collaborazioni: Erlend Oye (Kings of Convenience) conosciuto a Siracusa, con il quale condividerà il progetto La Comitiva. E poi Nu Genea, Fulminacci, Mace, Colapesce-Dimartino e l’ultima proprio con Venerus.
Sarà poi con l’album del 2023, “Pezzi della Sera”, che il cantautore siciliano, dalla voce gentile e dai testi arguti, si svincolerà dalle major discografiche e sceglierà la strada dell’indipendenza, fondando a Siracusa la sua etichetta “Megghiu Suli” (che in siciliano vuol dire “meglio da soli”) un nome che di certo la dice lunga sul suo approccio alla musica, e sulla direzione della sua ricerca artistica.
Un giovane musicista, Marco Castello, che parte dalle suggestioni del passato e con slancio, curiosità, guarda al presente, senza filtri e con una semplicità che non è banalità ma attenzione alle piccole cose che rendono unica la nostra piccola esistenza.
Dove e quando
Il concerto di Marco Castello si terrà il 20 settembre alle 21.30 presso il Piccolo Urbano a Bagheria (Palermo); i biglietti sono già disponibili on line su ticketOne.it e su Dice.fm.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Onda Creativa Press. siamo anche su Youtube e Instagram. Resta aggiornato con le ultime notizie su eventi, musica, tv, libri e cultura a 360gradi!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@ondacreativapress.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@ondacreativapress.it .