
Il 22 settembre 2025, alle ore 18:30, l’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli ospiterà la settima edizione del Premio Vesuvio D’Oro, uno degli appuntamenti culturali più significativi del panorama partenopeo. Con il Vesuvio a fare da cornice simbolica e potente, la serata si preannuncia come un tributo alla Napoli che crea, che resiste, che ispira.
Ideato da Leopoldo Manfredonia e organizzato dal CRAL Comune di Napoli APS, il Premio Vesuvio D’Oro nasce con l’obiettivo di valorizzare l’eccellenza artistica, culturale e sociale del territorio, premiando personalità che, attraverso il proprio linguaggio creativo, promuovono inclusione, bellezza e consapevolezza.

Le categorie premiate
Durante la cerimonia verranno assegnati riconoscimenti in cinque ambiti fondamentali: Musica e canto, poesia e letteratura, pittura e arti visive, spettacolo e cinema, impegno sociale e civile. Ogni premiato rappresenta un faro di espressione e responsabilità, capace di accendere riflessioni e generare cambiamento.
“Luce contro il bullismo”: il premio speciale a Luigi Zeno
Tra i momenti più attesi dell’edizione 2025, spicca il conferimento del premio speciale “Luce contro il bullismo – per l’impegno sociale” al giovane attore Luigi Zeno, già premiato come Miglior Giovane Attore al Picentia Short Film Festival. La sua interpretazione nel cortometraggio La Linea Sottile, diretto da Umberto Santacroce, ha emozionato pubblico e critica per la capacità di raccontare con intensità il confine tra forza e fragilità, tra vittima e carnefice.
Girato all’Istituto Pontano di Napoli, il film affronta il tema del bullismo giovanile con uno sguardo profondo e realistico, e ha già ricevuto riconoscimenti internazionali per il suo valore sociale e artistico.
Un premio che unisce istituzioni e territorio
Il Premio Vesuvio D’Oro 2025 si svolge con il patrocinio del Sindaco del Comune di Napoli, del Commissario Straordinario per la Bonifica Ambientale e Rigenerazione Urbana dell’Area di Rilevante Interesse Nazionale Bagnoli/Coroglio, e con la collaborazione dell’Associazione Stampa Campana Giornalisti Flegrei, Associazione RDI Ragazzi di Ieri.
A condurre la serata saranno Ralph Stringile e Roberta Del Buono, una coppia affiatata e brillante che coniuga professionalità e carisma, capaci di guidare il pubblico con ritmo, empatia e ironia. La loro presenza garantisce una conduzione coinvolgente, attenta ai contenuti e alle emozioni.
Tra i partner ufficiali
Radio Studio Emme, voce ufficiale dell’evento, accompagnerà ogni momento con passione e professionalità, confermandosi punto di riferimento nel panorama radiofonico italiano.
Dagal Social Web TV, diretta dall’ ufficio stampa Daniela Del Prete, che da anni racconta con passione e competenza il fermento culturale del territorio.
Un riconoscimento che è anche un messaggio
Il Premio Vesuvio D’Oro non è solo una cerimonia: è un manifesto di bellezza e resistenza, un’occasione per celebrare chi, attraverso l’arte, dà voce al silenzio e forza alla fragilità. Con la consegna del premio a Luigi Zeno, Napoli conferma il suo ruolo di culla di talenti e di voce viva contro ogni forma di discriminazione.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Onda Creativa Press. siamo anche su Youtube e Instagram. Resta aggiornato con le ultime notizie su eventi, musica, tv, libri e cultura a 360gradi!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@ondacreativapress.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@ondacreativapress.it .